67 Avsnitt

  1. AI 2027: la superintelligenza artificiale | 65

    Publicerades: 2025-05-05
  2. Studiare nell’era dell’AI - parte 2 | 64

    Publicerades: 2025-04-28
  3. Studiare nell’era dell’AI - parte 1 | 63

    Publicerades: 2025-04-21
  4. Il paradigma AI-First di Shopify | 62

    Publicerades: 2025-04-14
  5. Angeli custodi digitali: l’evoluzione dell’AI | 61

    Publicerades: 2025-04-07
  6. Vibe coding: il futuro del linguaggio di programmazione | 60

    Publicerades: 2025-03-31
  7. AI DJ: Deep search | 59

    Publicerades: 2025-03-24
  8. Hybrid AI e ingegneria aumentata con Capgemini | 58

    Publicerades: 2025-03-17
  9. Il futuro del lavoro | 57

    Publicerades: 2025-03-10
  10. Motivare a innovare | 56

    Publicerades: 2025-03-03
  11. Retail Tech: come cambia lo shopping | 55

    Publicerades: 2025-02-24
  12. AI DJ: Settore Hospitality | 54

    Publicerades: 2025-02-17
  13. Innovazione italiana in Silicon Valley | 53

    Publicerades: 2025-02-10
  14. Accelerazione tecnologica - Il lemma che racconta il futuro | 52

    Publicerades: 2025-02-03
  15. Episodio 51: Come innovano le aziende di Elon Musk

    Publicerades: 2025-01-27
  16. Episodio 50: CES di Las Vegas - Age Tech

    Publicerades: 2025-01-20
  17. Episodio 49: AI DJ - Speciale CES di Las Vegas

    Publicerades: 2025-01-13
  18. Episodio 48: CES di Las Vegas - I trend

    Publicerades: 2025-01-07
  19. Siamo solo all’inizio: Scenari torna nel 2025!

    Publicerades: 2024-12-24
  20. Episodio 47: AI alla tastiera: il computer si usa da solo

    Publicerades: 2024-12-16

1 / 4

"Scenari - incontri ravvicinati con i futuri possibili" è una produzione One Podcast che immagina le possibili implicazioni delle nuove tecnologie, proiettandoci nel futuro cercando di capire il presente che avanza veloce. Alberto Mattiello, business futurist, parte da sé e dal proprio vissuto per descrivere scenari, protagonisti, regole del gioco e imprevisti di ciò che è già realtà e ci circonda, raccontando il futuro che ci attende. Un podcast per pensare fuori dagli schemi e offrire prospettive stimolanti, dando nuovi strumenti per leggere lo sviluppo tecnologico e non sentirci sopraffatti, ma attori protagonisti.Perché in fondo, a guidare il progresso, siamo noi.

Visit the podcast's native language site