Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

En podcast av Geopop

225 Avsnitt

  1. 24 - Soluzione siccità? Come funzionano i dissalatori

    Publicerades: 2023-08-24
  2. 23 - Chi è J.Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica

    Publicerades: 2023-08-23
  3. 22 - Perché l'energia geotermica è poco diffusa?

    Publicerades: 2023-08-21
  4. 21 - Come funziona il Canadair

    Publicerades: 2023-08-17
  5. 20 - La scienza dell'abbronzatura

    Publicerades: 2023-08-14
  6. 19 - Disastro Kursk, il naufragio del sottomarino russo

    Publicerades: 2023-08-12
  7. 18 - Perché "cadono" proprio a San Lorenzo?

    Publicerades: 2023-08-10
  8. 17 - Dove finisce la cacca che facciamo in aereo?

    Publicerades: 2023-08-07
  9. 16 - L'esplosione di Beirut: la ricostruzione del disastro al porto del 4 agosto 2020

    Publicerades: 2023-08-04
  10. 15 - UFO negli USA e in Italia: i dati ufficiali sugli avvistamenti

    Publicerades: 2023-08-03
  11. 14 - L'ABC dell'idrogeno

    Publicerades: 2023-07-31
  12. 13 - Da cosa dipende la grandine gigante?

    Publicerades: 2023-07-27
  13. 12 - Temporali al nord e incendi al sud - Meteo impazzito?

    Publicerades: 2023-07-26
  14. 11 - Se eruttasse il supervulcano Yellowstone cosa accadrebbe?

    Publicerades: 2023-07-24
  15. 10 - Perché si usa il cloro nelle piscine? - Podcast Original

    Publicerades: 2023-07-22
  16. 9 - ITER, il più grande progetto al mondo di fusione nucleare

    Publicerades: 2023-07-20
  17. 8 - La storia del tè

    Publicerades: 2023-07-17
  18. 7 - L'energia elettrica è come il latte fresco, va consumata subito

    Publicerades: 2023-07-13
  19. 6 - Campi Flegrei, la più grande eruzione vulcanica del Mediterraneo

    Publicerades: 2023-07-10
  20. 4 - Il triangolo delle Bermuda esiste davvero?

    Publicerades: 2023-07-06

11 / 12

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!

Visit the podcast's native language site