Tra le righe - Sky Tg24

En podcast av Sky TG 24 - Onsdagar

Onsdagar

Kategorier:

193 Avsnitt

  1. Sandra Petrignani: “Da Ginzburg a Morante, vi racconto le signore della scrittura del '900”

    Publicerades: 2022-05-26
  2. Robecchi: “La scrittura di Soriano? Una vertigine che oscilla tra commedia e dramma”

    Publicerades: 2022-05-19
  3. Chiara Valerio: “I saggi ti spiegano le cose ma sono i romanzi a fartele capire”

    Publicerades: 2022-05-12
  4. Sandro Ferri: “Un buon editore? Anticonformista e anche un po' presuntuoso”

    Publicerades: 2022-05-05
  5. De Silva: "Simenon mette il lettore di fronte alla parte peggiore di sé"

    Publicerades: 2022-04-28
  6. Altan: “La vignetta ha bisogno di ambiguità”

    Publicerades: 2022-04-21
  7. Jonathan Bazzi: "Scrivere significa appropriarsi delle proprie esperienze"

    Publicerades: 2022-04-14
  8. Domenico Starnone: “La letteratura? Disperde e disgrega”

    Publicerades: 2022-04-07
  9. Zuzu: “Forza e felicità non sono sinonimi”

    Publicerades: 2022-03-31
  10. Marco Peano: “La provincia? Una lente di ingrandimento in cui tutto è a vista”

    Publicerades: 2022-03-24
  11. Mario Desiati: "Il meno è meglio, anche in un romanzo"

    Publicerades: 2022-03-17
  12. Maurizio De Giovanni: “Eduardo Galeano? Uno scrittore 'cardiaco' in grado ancora oggi di commuovere”

    Publicerades: 2022-03-10
  13. Walter Siti: “Lo stile è il modo che lo scrittore ha di vedere il mondo”

    Publicerades: 2022-03-03
  14. Daria Bignardi: "Anche i libri possono rovinare la vita"

    Publicerades: 2022-02-24
  15. Antonio Moresco: "Ogni scrittore, nel suo fondo segreto, si sente rifiutato"

    Publicerades: 2022-02-17
  16. Chi era Enzo Paroli, l’antifascista che salvò il giornalista di Mussolini

    Publicerades: 2022-02-10
  17. Michele Mari: “Ogni scrittore è un ventriloquo”

    Publicerades: 2022-02-03
  18. Vinci: “Ogni storia parte da un luogo. La casa? Una protezione ma anche una prigione”

    Publicerades: 2022-01-27
  19. Fabio Bacà: "Anche una vita mite può raccontarci l'ambiguità e le contraddizioni della violenza"

    Publicerades: 2022-01-20
  20. Francesco Piccolo: “La grandezza di Milan Kundera sta nel metterci in allerta dal compiacimento di sé”

    Publicerades: 2022-01-13

8 / 10

Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole

Visit the podcast's native language site