Storia del teatro con Paolo Bosisio
En podcast av Monica De Giuli
24 Avsnitt
-
Il Teatro Romano: La Commedia Atellana, la tragedia e il mimo - Stagione 2 Episodio 12
Publicerades: 2021-04-29 -
Il Teatro Romano: La Commedia Palliata - Stagione 2 Episodio 11
Publicerades: 2021-04-22 -
Il Teatro Romano: Le maschere, la musica e... - Stagione 2 Episodio 10
Publicerades: 2021-04-15 -
Il Teatro Romano: Gli attori - Stagione 2 Episodio 9
Publicerades: 2021-04-08 -
Il Teatro Romano: Lo spazio scenico nella società romana - Stagione 2 Episodio 8
Publicerades: 2021-04-01 -
L'Antica Grecia: Il dramma satiresco - Stagione 2 Episodio 7
Publicerades: 2021-03-25 -
L'Antica Grecia: Sofocle - Stagione 2 Episodio 6
Publicerades: 2021-03-18 -
L'Antica Grecia: La Nascita della tragedia - Stagione 2 Episodio 5
Publicerades: 2021-03-11 -
L'Antica Grecia: La scenografia e la scenotecnica - Stagione 2 Episodio 4
Publicerades: 2021-03-04 -
L'Antica Grecia: Lo spettacolo, gli attori e il coro - Stagione 2 Episodio 3
Publicerades: 2021-02-25 -
L'Antica Grecia e i generi drammatici - Stagione 2 Episodio 2
Publicerades: 2021-02-18 -
La nascita dello spettacolo e lo spazio scenico nella Grecia antica - Stagione 2 Episodio 1
Publicerades: 2021-02-11 -
BONUS - La seconda stagione del podcast? Ce ne parla il prof...
Publicerades: 2021-01-05 -
Bosisio - La Drammaturgia (ITALIA) - Stagione 1 Episodio 11
Publicerades: 2020-12-29 -
Bosisio - La Drammaturgia (GRAN BRETAGNA) - Stagione 1 Episodio 10
Publicerades: 2020-12-22 -
Bosisio - La Drammaturgia (I PAESI FRANCOFONI) - Stagione 1 Episodio 9
Publicerades: 2020-12-15 -
La Drammaturgia (GOR'KIJ E MAJAKOVSKIJ) - Stagione 1 Episodio 8
Publicerades: 2020-12-08 -
La Drammaturgia (CHECOV) - Stagione 1 Episodio 7
Publicerades: 2020-12-01 -
La Drammaturgia (STRINDBERG) - Stagione 1 Episodio 6
Publicerades: 2020-11-24 -
La Drammaturgia (IBSEN) - Stagione 1 Episodio 5
Publicerades: 2020-11-17
In questa serie strutturata in 11 puntate, il Prof. Paolo Bosisio, ordinario di Storia del Teatro nell'Università di Milano, ci racconterà la nascita della regia nel Teatro d'Occidente. Passerà in rassegna le diverse tappe che hanno portato alla nascita del Teatro contemporaneo tra la fine dell'800 e i primi del '900, focalizzando l'attenzione sulla figura del regista, la vera rivoluzione del Teatro di quel periodo.