Ravenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità
En podcast av Beatrice Mazza - Fredagar
97 Avsnitt
-
Gli effetti del Coronavirus sulla Moda
Publicerades: 2020-02-28 -
Fashion Week - I migliori eventi aperti al pubblico (SENZA ACCEDERE ALLE SFILATE)
Publicerades: 2020-02-17 -
Sfilate di Moda: come partecipare? Esistono i biglietti? Come scrivere una buona recensione? MFW Q&A edition
Publicerades: 2020-02-14 -
Le skills per lavorare nella Moda oggi e in futuro
Publicerades: 2020-01-31 -
Lo stato dell'industria della Moda nel 2020
Publicerades: 2020-01-24 -
FASHION TG 2/12 - 19/12: Il nuovo CEO di Balmain, Zara e le collezioni sostenibili, gli auguri di Natale
Publicerades: 2019-12-19 -
La strategia vincente - L'influencer marketing
Publicerades: 2019-12-12 -
FASHION TG 18/11 - 1/12: Il Black Friday, il concorso di Not Just a Label, Victoria's Secret non sfilerà più!
Publicerades: 2019-11-28 -
FASHION TG 4/11 - 17/11: Gamification e Burberry, la sezione Fashion di Youtube, il disastro di Elle Germany
Publicerades: 2019-11-14 -
Personal styling - approfondimento sui body types
Publicerades: 2019-10-31 -
Fashion Brands: Branding Style from Armani to Zara – RECENSIONE
Publicerades: 2019-10-10 -
FASHION TG 16/0.. EH NO, NOPE - La (mia) fashion week e i fashion magazine da leggere
Publicerades: 2019-09-26 -
FASHION TG 1/09 - 15/09: Riduzione della NYFW, Burberry e la sua chat privata, la morte di Peter Lindbergh
Publicerades: 2019-09-12 -
Personal styling - teoria del colore, armocromia e stagioni
Publicerades: 2019-08-29 -
FASHION TG 19/08-31/08: Il Fashion Pact, , nuove idee di costumer experience da Sephora, come il podcasting aiuta i brand di moda a crescere
Publicerades: 2019-08-29 -
Il mobbing nella Moda - Intervista con il dottor Harald Ege
Publicerades: 2019-08-08 -
Episodio 0 - Ravenous Podcast
Publicerades: 2019-08-01
Ravenous Fashion Podcast è il 1 podcast italiano su moda, marketing e sostenibilità. Citato come punto di riferimento da Elle, Marie Claire, Cosmopolitan e Io Donna, oggi è tra il 5% dei podcast più condivisi a livello globale. Con un approccio pratico affronta temi come il mobbing, il body-shaming, la disabilità, la blockchain per la tracciabilità, il valore della materia prima seconda e l'upcycling cercando di raccontare la complessità, la bellezza e le sfumature della fashion industry.