Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
En podcast av Vito Rodolfo Albano
530 Avsnitt
-
Odifreddi e Vespa sulle apparizioni: il primo stuzzica, il secondo sclera
Publicerades: 2023-04-12 -
Storia della logica - 24. Riepilogo del passato e sguardo al futuro.
Publicerades: 2023-04-09 -
Il nuovo Pd, con un segretario americano!
Publicerades: 2023-04-08 -
Odifreddi a reti unificate: Einstein a teatro.
Publicerades: 2023-04-07 -
Odifreddi a Matrix: "Perché non credo"
Publicerades: 2023-04-04 -
Odifreddi da Santoro: l'atomica, la guerra e Einstein
Publicerades: 2023-04-03 -
Odifreddi: lotta a "corpo libero" sull'arte contemporanea.
Publicerades: 2023-04-02 -
Celibato e sacerdoti: le sfide di Papa Bergoglio.
Publicerades: 2023-04-01 -
Storia della logica - 23. Il finitismo di Hilbert e l’intuizionismo di Brouwer.
Publicerades: 2023-03-26 -
La mossa del matto.
Publicerades: 2023-03-19 -
Odifreddi a "Un giorno da pecora": un "grido di dolore" sulla Nato, la democrazia, il PD e i 5S
Publicerades: 2023-03-16 -
"Torta" completa... 😊
Publicerades: 2023-03-16 -
La Giornata Internazionale della Matematica
Publicerades: 2023-03-15 -
Storia della logica - 22. Il sogno dell’Intelligenza Artificiale.
Publicerades: 2023-03-12 -
La Madonna piange, e Odifreddi ride
Publicerades: 2023-03-11 -
Odifreddi al Tg2: la crittografia, da Maria Stuarda a Turing
Publicerades: 2023-03-06 -
Dialogo fra un matematico e un teologo.
Publicerades: 2023-03-05 -
Odifreddi e Santoro: le falle della democrazia e della Nato
Publicerades: 2023-02-27 -
Storia della logica - 21. La macchina di Turing.
Publicerades: 2023-02-26 -
Arezzo Science Lab, Piergiorgio Odifreddi sul palco del Teatro Petrarca
Publicerades: 2023-02-25
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72