575 Avsnitt

  1. Odifreddi da Parenzo: i "totalitari" con i bambini del bosco, i "democratici" contro

    Publicerades: 2025-11-24
  2. Odifreddi: l'Intelligenza Artificiale, da Pigmalione ai Nobel 2024

    Publicerades: 2025-11-23
  3. Odifreddi da Parenzo: l'Ucraina nei "cessi d'oro" della corruzione, e l'UE in sfacelo

    Publicerades: 2025-11-19
  4. Odifreddi da Parenzo: l'Italia tra condoni e alluvioni

    Publicerades: 2025-11-18
  5. ArtDate 2025 | Talk: Piergiorgio Odifreddi

    Publicerades: 2025-11-16
  6. Odifreddi: diritti civili e laicità, contro antiscientismo e politicamente corretto

    Publicerades: 2025-11-09
  7. Odifreddi da Parenzo: i giornalisti facciano i giornalisti, non i giudici

    Publicerades: 2025-11-05
  8. Odifreddi da Parenzo: l'Europa pensi all'Europa, non all'Ucraina

    Publicerades: 2025-11-04
  9. La matematica nell’arte - 6. La geometria dell’alfabeto

    Publicerades: 2025-11-02
  10. Odifreddi e Di Battista: la democrazia negata

    Publicerades: 2025-10-26
  11. Odifreddi da Parenzo: un parallelo scandaloso fra Hamas e Mandela

    Publicerades: 2025-10-22
  12. La matematica nell’arte - 5. Matematica e pittura

    Publicerades: 2025-10-19
  13. Odifreddi e Bottura: una vita di incontri straordinari, dal gatto ad Andreotti

    Publicerades: 2025-10-12
  14. Odifreddi da Parenzo: cosa pensa del caso Salis?

    Publicerades: 2025-10-10
  15. Odifreddi da Parenzo: Meloni è genocida? Hamas è resistenza?

    Publicerades: 2025-10-09
  16. La matematica nell’arte - 4. Matematica e musica

    Publicerades: 2025-10-05
  17. Odifreddi: “Dire che dobbiamo armarci per paura di Putin fa ridere”

    Publicerades: 2025-10-01
  18. Droni russi misteriosi

    Publicerades: 2025-09-29
  19. La Confessione

    Publicerades: 2025-09-28
  20. Ci sono cattivi maestri che fomentano l'odio?

    Publicerades: 2025-09-26

1 / 29

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72

Visit the podcast's native language site