Il Mondo

En podcast av Internazionale

533 Avsnitt

  1. Come è nato il movimento di protesta nelle università degli Stati Uniti. Il premier spagnolo Pedro Sánchez resterà alla guida del paese.

    Publicerades: 2024-04-30
  2. L’accordo tra Regno Unito e Ruanda sui richiedenti asilo non rispetta i diritti umani. La Tesla in crisi per la concorrenza cinese.

    Publicerades: 2024-04-29
  3. Černobyl non è più la stessa dopo la guerra in Ucraina. Gli artisti del sud globale protagonisti della Biennale di Venezia.

    Publicerades: 2024-04-26
  4. Giorgia Meloni è il nuovo modello dell’estrema destra europea. A cosa serviranno gli aiuti statunitensi all’Ucraina

    Publicerades: 2024-04-24
  5. La rielezione di Modi può segnare la fine della democrazia indiana. Lo scontro tra Cina e Stati Uniti ha un nuovo fronte, le Filippine.

    Publicerades: 2024-04-23
  6. Per la prima volta il Messico avrà una presidente. Il Giappone cerca di combattere l’iperturismo.

    Publicerades: 2024-04-22
  7. In Russia la comunità lgbt è costretta a nascondersi. La poesia coraggiosa di Lisette Lombé.

    Publicerades: 2024-04-19
  8. Il governo italiano fa entrare gli antiabortisti nei consultori. La Grecia vieta la pesca a strascico nelle acque protette.

    Publicerades: 2024-04-18
  9. La vita in Croazia costa sempre di più. In Nigeria chi va a scuola rischia di essere rapito.

    Publicerades: 2024-04-17
  10. Come ha reagito l’opinione pubblica iraniana all’attacco contro Israele. Il processo a Donald Trump che potrebbe condizionare le elezioni.

    Publicerades: 2024-04-16
  11. L’attacco dell’Iran rafforza Netanyahu. La Svizzera condannata per le sue politiche sul clima.

    Publicerades: 2024-04-15
  12. Un ragazzo fa una strage a scuola e anche i genitori vanno in carcere. C’è una grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico.

    Publicerades: 2024-04-12
  13. Sull’immigrazione l’Europa insegue l’estrema destra. Una centrale nucleare nel fuoco incrociato di Russia e Ucraina.

    Publicerades: 2024-04-11
  14. La Terra si scalda più velocemente del previsto, e non capiamo perché. I diritti dimenticati dei rom in Italia.

    Publicerades: 2024-04-10
  15. A sei mesi dall’inizio della guerra Netanyahu è sempre più isolato. La serie di Netflix che fa arrabbiare la Cina.

    Publicerades: 2024-04-09
  16. Trent’anni fa il genocidio del Ruanda. Un’eclissi solare oscura il Nordamerica.

    Publicerades: 2024-04-08
  17. La Slovacchia al voto sceglie tra Europa e Russia. La malattia immaginaria che colpisce gli agenti segreti statunitensi.

    Publicerades: 2024-04-05
  18. Almeno duecento operatori umanitari sono morti a Gaza finora. La Germania ha legalizzato la cannabis.

    Publicerades: 2024-04-04
  19. Cosa cambia in Medio Oriente dopo l’attacco israeliano a Damasco. Festeggiare la fine del Ramadan a scuola è giusto.

    Publicerades: 2024-04-03
  20. Le carceri italiane sono inumane, anche per chi ci lavora. Nei ghiacciai delle Svalbard c'è la storia del cambiamento climatico.

    Publicerades: 2024-04-02

12 / 27

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a [email protected]

Visit the podcast's native language site