Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
En podcast av Geopop
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/38/36/78/383678ae-9616-36f8-30d7-14c2f57f1328/mza_12159962425218163979.jpg/300x300bb-75.jpg)
225 Avsnitt
-
100 - California Gold Rush, l’incredibile storia della corsa all’oro negli USA di metà ‘800
Publicerades: 2024-03-21 -
99 - Svapare è come inalare il fumo dei concerti: come funziona e i rischi della sigaretta elettronica
Publicerades: 2024-03-18 -
98 - Esiste il calcio di rigore perfetto? Cosa dice la scienza
Publicerades: 2024-03-14 -
97 - Scossa di terremoto sul Vesuvio a Napoli: la sintesi della situazione
Publicerades: 2024-03-13 -
96 - In Italia c'è un'enorme quantità di litio ma non le estraiamo: perché e a cosa serve?
Publicerades: 2024-03-11 -
95 - Che differenza c'è tra acqua frizzante ed effervescente naturale? Ecco come viene prodotta
Publicerades: 2024-03-07 -
94 - Batteria a energia atomica: come funziona e la differenza con centrali nucleari e bombe atomiche
Publicerades: 2024-03-04 -
ORIGINAL - Il Wi-Fi: Una rivoluzione invisibile che ha cambiato il mondo
Publicerades: 2024-02-28 -
93 - Il Canale di Panama rimane senz’acqua
Publicerades: 2024-02-26 -
92 - Perché a New York esce il fumo dai tombini? Ecco la spiegazione scientifica
Publicerades: 2024-02-22 -
91 - Ho bevuto 4 caffè tutti insieme: gli effetti della caffeina sul corpo umano e sul cervello
Publicerades: 2024-02-19 -
90 - Cosa succede nel nostro cervello quando ci innamoriamo? La biochimica dell’amore
Publicerades: 2024-02-14 -
89 - Il luogo più isolato del mondo è un cimitero di oggetti spaziali nel Pacifico e si chiama Punto Nemo
Publicerades: 2024-02-12 -
88 - Abbiamo provato l'autotune per capire come funziona
Publicerades: 2024-02-08 -
ORIGINAL - Come e quando è nato il Festival di Sanremo, la storia
Publicerades: 2024-02-06 -
87 - Muffa in casa, come prevenirla e quali rischi può comportare per la salute
Publicerades: 2024-02-05 -
86 - La vera storia dei diamanti insanguinati e cosa c'entra l'azienda De Beers
Publicerades: 2024-02-01 -
85 - La sostanza più amara del mondo è il Bitrex ed è contenuta nell'alcol denaturato
Publicerades: 2024-01-29 -
84 - 25 mesi per produrre i chicchi di caffè: dalle piantagioni alle tazzine
Publicerades: 2024-01-25 -
83 - Incendio in un'azienda in Brianza: come viene gestito dai tecnici e quali sono le sostanze rilasciate in aria
Publicerades: 2024-01-22
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!