978 Avsnitt

  1. 278 - Gli archetipi narrativi: L'imbroglione

    Publicerades: 2021-08-28
  2. 277 - Gli archetipi narrativi: Il messaggero

    Publicerades: 2021-08-27
  3. 276 - Gli archetipi narrativi: Il mentore

    Publicerades: 2021-08-26
  4. 275 - Gli archetipi narrativi: L'ombra

    Publicerades: 2021-08-25
  5. 274 - Quanto si guadagna con un romanzo?

    Publicerades: 2021-08-24
  6. 273 - Gli archetipi narrativi: Il guardiano della soglia

    Publicerades: 2021-08-23
  7. 272 - Tre romanzi per ragazzi da leggere sotto l'ombrellone

    Publicerades: 2021-08-22
  8. 271 - Qual è la book routine di un aspirante scrittore?

    Publicerades: 2021-08-21
  9. 270 - Quante copie deve vendere un libro per diventare un best seller?

    Publicerades: 2021-08-20
  10. 269 - Uno scrittore scrive sempre la stessa storia?

    Publicerades: 2021-08-19
  11. 268 - Pubblicare per una casa editrice a pagamento è un suicidio editoriale?

    Publicerades: 2021-08-18
  12. 267 - Bastano i tre atti per definire la drammaturgia?

    Publicerades: 2021-08-17
  13. 266 - Come faccio a sapere che quando scrivo non sono una pippa?

    Publicerades: 2021-08-16
  14. 265 - Tre romanzi tratti da una storia vera da leggere sotto l'ombrellone

    Publicerades: 2021-08-15
  15. 264 - L'editor è il life coach dello scrittore?

    Publicerades: 2021-08-14
  16. 263 - Come dare importanza a un personaggio solo accennato?

    Publicerades: 2021-08-13
  17. 262 - Bisogna pagare per pubblicare un romanzo?

    Publicerades: 2021-08-12
  18. 261 - Il movimento della narrazione

    Publicerades: 2021-08-12
  19. 260 - Come domare la punteggiatura?

    Publicerades: 2021-08-10
  20. 259 - È più facile diventare uno scrittore oggi?

    Publicerades: 2021-08-09

36 / 49

Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive. Se hai un problema con la scrittura manda un messaggio al numero 351 877 9461.Un podcast a cura di Luigi Annibaldi.

Visit the podcast's native language site