118 Avsnitt

  1. 78. LA PILLOLA ROSSA: quanti nomi per un personaggio?

    Publicerades: 2024-01-06
  2. 77. Naufragare in un condominio: “La vita istruzioni per l’uso” di Georges Perec

    Publicerades: 2023-12-30
  3. 76. AUDIOBOOK: “Sogno di Natale” di Luigi Pirandello

    Publicerades: 2023-12-23
  4. 75. AUDIOBOOK: "Il pipistrello" di Luigi Pirandello

    Publicerades: 2023-12-16
  5. 74. I vestiti puliti non bastano: “Delitto e castigo” di Fjodor Dostoevskij

    Publicerades: 2023-12-09
  6. 73. LA PILLOLA ROSSA: quante storie esistono?

    Publicerades: 2023-12-02
  7. 72. A scuola di immaginazione: “Grammatica della fantasia” di Gianni Rodari

    Publicerades: 2023-11-25
  8. 71. AUDIOBOOK: “Il posto” di Salvatore Di Giacomo

    Publicerades: 2023-11-18
  9. 70. Alle origini della graphic novel italiana: “Una ballata del mare salato” di Hugo Pratt

    Publicerades: 2023-11-10
  10. 69. LA PILLOLA ROSSA: come funziona la suspense

    Publicerades: 2023-11-03
  11. 68. Come ti creo il mostro: “Frankenstein” di Mary Shelley

    Publicerades: 2023-10-27
  12. 67. AUDIOBOOK: “L’ideale infranto” di Maria Messina

    Publicerades: 2023-10-20
  13. 66. La traduzione che tradisce: “Dire quasi la stessa cosa” di Umberto Eco

    Publicerades: 2023-10-13
  14. 65. Viaggio ai confini della fantascienza: “Solaris” di Stanislaw Lem

    Publicerades: 2023-10-06
  15. 64. Il mondo è ciò che viene raccontato: “Esercizi di stile” di Raymond Queneau

    Publicerades: 2023-09-29
  16. 63. AUDIOBOOK: “Viaggio di istruzione” di Anna Zuccari

    Publicerades: 2023-09-22
  17. 62. Alle spalle di Renzo e Lucia: “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni

    Publicerades: 2023-09-15
  18. 61. Manuale di minuscola antropologia: “Bar sport” di Stefano Benni

    Publicerades: 2023-09-08
  19. 60. Fate l’amore non i soldi: “Sulla strada” di Jack Kerouac

    Publicerades: 2023-09-01
  20. 59. AUDIOBOOK: “Storia di una taciturna” di Ada Negri

    Publicerades: 2023-08-26

3 / 6

CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.

Visit the podcast's native language site