118 Avsnitt

  1. 118. Il grande ritorno dei sovrani: “Il Principe” di Niccolò Machiavelli

    Publicerades: 2025-03-15
  2. 117. Niente è per sempre: “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

    Publicerades: 2025-03-01
  3. 116. Il fantasma è in te: “L’incubo di Hill House” di Shirley Jackson

    Publicerades: 2025-02-15
  4. 115. La lunga notte di un maschilista perbene: “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler

    Publicerades: 2025-02-01
  5. 114. I pirati che non ti aspetti: “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson

    Publicerades: 2025-01-18
  6. 113. Tra luce e ombra: “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin

    Publicerades: 2024-11-16
  7. 112. Il libro di magia inesistente? “Necronomicon” di Abdul Alhazred

    Publicerades: 2024-10-31
  8. 111. Così falliscono gli imperi: “Il ciclo delle Fondazioni” di Isaac Asimov

    Publicerades: 2024-10-19
  9. 110. Chi può dichiarare il falso? “Il formaggio e i vermi” di Carlo Ginzburg

    Publicerades: 2024-10-05
  10. 109. Scrivere con la lenza: “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway

    Publicerades: 2024-09-21
  11. 108. La paura dell’ignoto: “Le montagne della follia” di Howard Phillips Lovecraft

    Publicerades: 2024-09-07
  12. 107. AUDIOBOOK: “Alla giornata” di Silvio D’Arzo

    Publicerades: 2024-07-27
  13. 106. AUDIOBOOK: “Cocco, cocco, cocco fresco!” di Guy de Maupassant

    Publicerades: 2024-07-20
  14. 105. AUDIOBOOK: “Il collare di Budda” di Camillo Boito

    Publicerades: 2024-07-13
  15. 104. Quante pedate riesci a sopportare? “Candido ovvero l’ottimismo” di Voltaire

    Publicerades: 2024-07-06
  16. 103. Il triangolo no: “La bella estate” di Cesare Pavese

    Publicerades: 2024-06-29
  17. 102. Il mondo è narrazione: “La scomparsa di Patò” di Andrea Camilleri

    Publicerades: 2024-06-22
  18. 101. Siamo solo pedine: “Bartleby, lo scrivano” di Herman Melville

    Publicerades: 2024-06-15
  19. 100. La banalità del ridicolo: “Circolo Pickwick” di Charles Dickens

    Publicerades: 2024-06-08
  20. 99. Un fumetto per domarli tutti: “Capire il fumetto” di Scott McCloud

    Publicerades: 2024-06-01

1 / 6

CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.

Visit the podcast's native language site