Fantasmagoriche liberazioni. Incontro con Mariano Tomatis
La mano sinistra - En podcast av Giuliana Misserville

Kategorier:
Terza puntata del ciclo "Tra le righe del fantastico". L'incontro con Mariano Tomatis si è svolto alla Libreria tra le righe di Pisa nel febbraio 2024. Anche quando si parla di magia e illusionismo, chiedersi da che parte sta il potere è una buona domanda. Mariano Tomatis lo fa con risultati sorprendenti esplorando il perturbante legato al mentalismo e al mesmerismo dei secoli passati, cercando di riportare alla luce modalità emancipanti di esercitare quel potere. Perché rimettere in giro storie rimosse può servire a individuare significati eversivi rispetto a ciò che è stato. E, come Tomatis afferma, scegliere quali storie raccontare è un atto politico. Bibliografia Mariano Tomatis, Mesmer. La zona del crepuscolo: Lezioni di mentalismo (1784-1819).Mariano Tomatis, Incantagioni: storie di veggenti, sibille, sonnambule e altre fantasmagoriche liberazioni, NERO.Mariano Tomatis, La veggente indecorosa di Lourdes, Eris.Mariano Tomatis, Il segno del comando, Le lettere scarlatte.Sarah Waters, Affinità, TEAAntonia Byatt, "L'angelo coniugale", in Angeli e insetti, EinaudiAph Ko, "La confusione è necessaria per far evolvere l'attivismo", in Afro-ismo, a cura di Aph Ko e Syl Ko, VandA edizioni.