13 - Da cosa dipende la grandine gigante?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni - En podcast av Geopop

Grandine enorme con chicchi di ghiaccio grossi quasi quanto una palla da tennis: ma com'è possibile? Negli ultimi giorni si sono verificati episodi simili al Nord Italia durante l'ondata di maltempo che ha colpito il Veneto, più precisamente in provincia di Padova e Treviso. Di norma la maggior parte delle precipitazioni prevede chicchi con diametro contenuto, ma a volte possono raggiungere dimensioni più grandi. Ma da cosa dipende questo fenomeno? In base a cosa cambia la grandezza della grandine? E perché alcune delle grandinate più violente si verificano in estate? Lo spieghiamo in questo episodio approfondendo dal punto di vista scientifico come si forma la grandine e il perché di questo particolare fenomeno meteorologico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Visit the podcast's native language site