25 - Granchio blu: cos'è l'acqua di zavorra delle navi che l'ha trasportato nei nostri mari
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni - En podcast av Geopop
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/38/36/78/383678ae-9616-36f8-30d7-14c2f57f1328/mza_12159962425218163979.jpg/300x300bb-75.jpg)
Il granchio blu è un problema che interessa ormai buona parte delle coste italiane, ma come è arrivato fin qui? Il granchio è stato caricato nelle cosiddette "acque di zavorra" delle navi container, cioè quelle acque pompate a bordo per bilanciare il peso delle imbarcazioni. Il problema è che queste acque vengono prelevate dal porto di partenza e rilasciate in quello di arrivo, trasportando perciò le larve di granchio blu da una parte all'altra dell'Oceano Atlantico. Il problema è che questo animale qua nel Mediterraneo non ha predatori naturali e mangia tutto quello che gli capita a tiro, soprattutto molluschi, piccoli pesci e altri crostacei, danneggiando non solo l'ecosistema ma anche anche le attività economiche di pescatori e allevatori. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices