Israele non si ferma. Libia paralizzata. Telegram più trasparente
Giorno per giorno - En podcast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/30/c2/0f/30c20fc8-da0c-fad4-24d6-caf87b548735/mza_1170429204116300504.jpg/300x300bb-75.jpg)
(00:38) Davide Frattini racconta la seconda giornata di violenti bombardamenti sul Libano.(05:37) Federico Fubini spiega perché la Banca centrale del Paese nordafricano è stata esclusa dalla piattaforma Swift su cui si effettuano tutte le transazioni di denaro.(11:45) Paolo Ottolina parla della svolta comunicata dal fondatore della piattaforma Pavel Durov: i dati degli utenti sospettati di svolgere attività illegali saranno consegnati alle autorità che lo richiedano.I link di corriere.it:Il «documento interno» di Hezbollah: molte più vittime dei cercapersone. E «almeno 1.700 evirati»Libia, riserve congelate per 84 miliardi e banche alla paralisi: perché è una bomba a tempoTelegram, Pavel Durov ha ceduto: Telegram consegnerà i dati degli utenti alle autorità che lo richiedono